02/10/2018 Il binomio Privacy-Sanità da sempre presenta non poche difficoltà, sia per la rilevanza dei principi da tutelare, tutti di rango costituzionale, sia per l’approccio non sempre agevole degli operatori sanitari alle tematiche proprie della protezione dei dati personali. Lo scorso 8 agosto inoltre, il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto sulla Privacy ed il trattamento dei dati personali, attuando le direttive europee volute dal Regolamento Europeo n. 2016/679, noto anche come GDPR, ovvero General Data Protection Regulation, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati che ha abrogato la direttiva 95/46/CE.