27/12/2022

Circolare n. 80/2022 della FNOPO - aggiornamento su emendamento presentato alla Camera dei Deputati inerente alla richiesta di correttivi alle illegittime discriminazioni messe in atto con la Legge di Bilancio 2021



La Presidente ed il Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO), hanno il piacere di comunicare che la strategia nell'ambito delle relazioni istituzionali e le conseguenti attività̀ pianificate negli ultimi mesi hanno consentito di conseguire un primo importante successo. 

L'Aula della Camera dei Deputati, nel corso dell'iter approvativo della Legge di Bilancio 2023 ha infatti accolto un Ordine del Giorno presentato dall'Onorevole Marta Schifone, responsabile del Dipartimento Professioni e membro del Direttivo Nazionale di Fratelli d'Italia, con la quale era stata avviata una intensa e proficua interlocuzione, che ha portato al conseguimento di questo importante traguardo, anche grazie all'azione congiunta con il Sottosegretario alla Salute Onorevole Marcello Gemmato. 

In aggiunta, dopo le festività̀, i vertici della Federazione hanno concordato ed ottenuto un incontro riservato con il Ministro della Salute al quale rappresenteranno le principali problematiche che affliggono la professione cercando di avviare un costruttivo dialogo che porti al superamento delle stesse attraverso l'adozione di soluzioni condivise. 

Nel riportare di seguito il testo dell'Ordine del Giorno accolto dal Governo l'occasione ci è gradita per augurare a tutte le colleghe ed i colleghi i migliori auguri per un felice Natale ed un sereno Anno nuovo. 

La Camera, premesso che: 

il disegno di legge «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025» reca significativi e rilevanti interventi in materia di sanità, e specificatamente in termini di incremento del livello del fabbisogno sanitario standard oltre che misure a favore della formazione dei medici e del personale sanitario; 

l'ostetrica è una professionista sanitaria laureata in ostetricia, ovvero professionista sanitaria abilitata a svolgere con autonomia professionale attività̀ dirette alla prevenzione, alla cura, alla riabilitazione e alla salvaguardia della salute individuale e collettiva; 

la Legge di Bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178, articolo 1 commi 409, 411 e 414-415) dispone che la figura professionale dell'ostetrica sia inquadrata nel ruolo tecnico riabilitativo; 

il predetto inquadramento non apparirebbe adeguato a riconoscere e valorizzare le competenze e le specifiche attività̀ svolte dalle ostetriche, 

impegna il Governo 

a valutare l'opportunità̀ di disporre interventi normativi volti a prevedere indennità̀ economiche ulteriori in favore della figura professionale dell'ostetrica tali da garantire l'adeguato riconoscimento e la puntuale valorizzazione delle competenze e delle specifiche attività̀ svolte. 9/643-bis-AR/10. Schifone. 

 


Circolare 80-2022 Circolare 80-2022