03/03/2023

Circolare n. 21/2023 della FNOPO: Conversione con modificazione del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cd. Decreto Milleproroghe)



 

 La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) comunica che il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198 (cd. Decreto Milleproroghe), recante "disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” è stato convertito con modificazione con l’approvazione della Legge 24 febbraio 2023, n. 14 che, relativamente alle misure per far fronte alla carenza di personale sanitario, compreso il personale ostetrico, ha previsto: 

 

  • L’estensione fino al 31 dicembre 2023 (dal 31/12/2022) della possibilità di svolgere attività libero professionale per gli operatori sanitari, anche presso strutture diverse da quella di appartenenza, sulla base di accordi decentrati, ovvero presso la medesima struttura in regime di esclusività, elevando da 4 a 8 settimanali il monte ore in cui l’attività è consentita
  • La proroga fino al 31/12/2025 (dal 31/12/2023), di quanto prescritto dal decreto-legge 105/2021 (convertito nella legge 126/2021), della possibilità dell’esercizio temporaneo, nel territorio nazionale, delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore sociosanitario, in deroga alle norme sul riconoscimento delle predette qualifiche professionali.
  • L’obbligo per i professionisti sanitari di comunicare all’Ordine competente l’ottenimento del riconoscimento in deroga da parte della regione interessata, la denominazione della struttura sanitaria a contratto con il Servizio sanitario nazionale presso la quale presta l’attività nonché ogni successiva variazione. La mancata ottemperanza agli obblighi da parte del professionista determina la sospensione del riconoscimento fino alla comunicazione dell’avvenuta ottemperanza agli stessi. 

 


Circolare 21.2023 Circolare 21.2023