Durante la pandemia da COVID-19, l'Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell'Istituto Superiore di Sanità ha coordinato un progetto nazionale prospettico, raccogliendo informazioni relative ai casi di infezione da SARS-CoV-2 in donne in gravidanza e al parto, ricoverate tra il 25 febbraio 2020 e il 30 giugno 2021 e tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2022. Grazie alla partecipazione di tutte le regioni italiane, i dati raccolti hanno permesso di descrivere i fattori di rischio, il decorso e gli esiti materni e perinatali dell'infezione.
Nel corso dell'evento sarà descritta la qualità dell'assistenza alla nascita offerta nelle diverse fasi della pandemia a livello nazionale e regionale; sarà inoltre illustrato il processo decisonale che ha portato alla definizione e all'aggiornamento delle raccomandazioni sulla vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento. Le riflessioni di una Sociologa e di uno Storico della Medicina sui temi discussi faciliteranno al discussione aperta ai decisori, professionisti sanitari e cittadini.
Per maggiori informazioni visionare la locandina qui sotto: