Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, gli Ordini Professionali di Bergamo di Agronomi, Architetti, Avvocati, Chimici e Fisici, Commercialisti ed Esperti contabili, Consulenti del Lavoro, Fisioterapisti, Geometri, Infermieri, Ingegneri, Medici ed Odontoiatri, Notai, Ostetriche, Periti Industriali, Psicologi, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Veterinari, con il contributo della Camera di Commercio di Bergamo e il patrocinio del Comune, della Provincia e dell’Università degli Studi di Bergamo, hanno organizzato un importante evento dal titolo “LE PROFESSIONI ORDINISTICHE INCONTRANO LA CITTADINANZA: OPPORTUNITA’ E FUTURO”, che si terrà venerdì 24 novembre 2023 dalle ore 08:00 alle ore 13:00 presso il Centro Congressi Giovanni XXIII – Sala Oggioni in Viale Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo.
L’Evento sarà l’occasione per dare “un volto e una voce” ai professionisti iscritti ai 19 Ordini presenti nella nostra provincia che, quotidianamente e silenziosamente, svolgono una funzione sociale nella tutela dell’affidamento dei cittadini, che negli iscritti agli Albi Professionali trovano il professionista competente e idoneo a risolvere i loro problemi.
Pur avendo peculiarità specifiche e tra loro diversificate, dall’ambito economico-giuridico a quello tecnico e a quello sanitario, gli Ordini Professionali di Bergamo scelgono di incontrarsi in questo Evento, unico nel suo genere, nella speranza di rinsaldare il patto di fiducia con la cittadinanza e di avvicinarsi ai giovani che si stanno orientando nella scelta del percorso di studio.
Per visionare la locandina premere qui sotto: